Protocollo covid
Cantina Lemine tiene alla salute, per questo motivo ha deciso di adottare un protocollo che permetta la permanenza in tutta sicurezza nei propri spazi.
Prima dell'apertura abbiamo provveduto al rinnovo dei locali ed alla loro sanificazione per mezzo di prodotti disinfettanti e battericidi. Tutti gli ambienti, le attrezzature, gli asset, il tovagliato e le stoviglie sono state sanificate con detergenti idonei e/o con la sterilizzazione a 80°.
La sala è stata dotata di gel igienizzanti a base alcoolica che gli ospiti troveranno all'ingresso ed in altri punti, mentre la sanificazione generale e particolare avverrà con frequenza maggiorata.
Prima e dopo ogni servizio procederemo alla "messa in igiene" di sedie e tavoli, oltre che - come è ovvio - a tutte le attrezzature, il tovagliato e le stoviglie utilizzate.
Già prima dell'emergenza la distanza tra i nostri tavoli era mediamente di oltre 1,70 mt ma, nonostante ciò, abbiamo deciso di distanziarli ulteriormente. Ciò permetterà di evitare l'utilizzo di barriere in plexiglass, o altre divisorie, senza creare situazioni di rischio, oltre che permettere il passaggio di ospiti e personale nella sala in tutta sicurezza.
Come da nostra tradizione NON EFFETTUEREMO IL RIMPIAZZO DEI TAVOLI, pertanto non sarà necessario alzarsi ad una certa ora per lasciare il posto ad altri. Oltre alla tranquillità della permanenza, questo garantirà la sicurezza di un tavolo e delle sedie sterilizzate.
Grazie all'arrivo della bella stagione utilizzeremo lo spazio all'aperto e le nostre capienti vetrate permetteranno, come già avveniva in precedenza, l'areazione naturale del locale anche per chi si troverà all'interno.
Il nostro personale avrà protezioni individuali sia in sala che in cucina che cambierà e/o sanificherà con alta frequenza.
La mise en place dei tavoli sarà effettuata al momento. Poco prima del servizio apparecchieremo solo con tovaglia, copri-macchia, tovagliolo e bicchiere dell'acqua. Le altre stoviglie saranno portate dal nostro personale agli ospiti solo al momento necessario per garantire la massima preclusione da contaminazioni.
Ci sarà purtroppo impedito di servire l'aperitivo nella nostra cantina, ma chi lo desidererà avrà la possibilità di averlo servito al tavolo.
I menu cartacei saranno sostituiti da un QR code che vi elencherà la nostra carta, la proposta vini e distillati direttamente sul vostro smart phone. Per chi lo desiderasse sarà fornito un menu usa e getta o verrà data una elencazione a voce.
Il conto dovrà necessariamente essere richiesto al tavolo. Anche per il pagamento si dovrà attendere al tavolo: qui si provvederà alla riscossione, con contanti o preferibilmente con sistemi contactless. Per evitare assembramenti, dunque, il punto cassa non sarà accessibile ai clienti.
Ricordiamo che l'uso della mascherina è obbligatorio ogni volta che non si è seduti al tavolo.
Ricetta Cioccolato e nocciola
La ricetta di una gustosa torta di cioccolato e praline di nocciola
Per la base
4 uova
90 gr di zucchero
80 gr di farina 00
150 gr di cioccolato al 40 %
150 gr di burro
Procedimento: Fare sciogliere il burro ed il cioccolato, mischiarli ed amalgamarli. Nel frattempo montate le uova intere con lo zucchero e poi aggiungete la farina. Amalgamate il tutto. In fine aggingere il composto di burro e cioccolato fuso. Girare e mettere in una teglia. Infornare a 170° per circa 35 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare completamente.
Per la glassa
200 gr di cioccolato al 40 %
200 gr di panna liquida
Fare scaldare a fuoco lento la panna ed aggiungere il cioccolato sciolto. Mescolare e fare raffreddare il composto fino a 40°.
Procedimento e finitura
Tagliare la crosta della torta e scartarla. Mettere la rimanente parte sopra una graticella. Versare sopra la glassa di cioccolato. Lasciare intiepidire ed aggiungere le praline di nocciole e decorazioni di cioccolato
Lemine
Lemine
La parola Lemine si riferisce alla località degli Almenno, che in epoca medievale si raccoglievano in un unico comprensorio. Sinonimi utilizzati sono Lemen, Lemennis, Lemenis. Le origini sembrano addirittura arrivare in epoca romana, quando gli antichi si insediarono sulle sponde del fiume Brembo stabilendo un Pagus.
Ricetta il Tonno di Bergamo
Lo spunto della ricetta nasce dalla tradizionale "loanghina coi sigole" - salsiccia con le cipolle cotta nel vino rosso - e consiste in una tagliata di tonno avvolta nella cenere di cipolla, con cipolle rosse in saor e riduzione di vino rosso.
Di seguito la ricetta per 4 persone
Per la polvere di cipolla
2 cipolle bionde di medie dimensioni
Procedimento: pelare le cipolle e tagliarle a tocchetti uniformi. Cuocere in forno finché saranno completamente carbonizzate. lasciare raffreddare, frullare e setacciare
Per la riduzione di vino rosso
400 gr di merlot o valcalepio rosso
200 gr di zucchero
procedimento: cuocere a fuoco lento il vino con lo zucchero fino a ridurlo ad 1/4 del volume
Per le cipolle in saor
1 cipolla rossa di piccole dimensioni
50 gr di zucchero
50 gr acqua
50 gr di aceto di vino bianco
procedimento: pelare la cipolla e tagliarla formando delle rondelle sottili. Sbollentarla per 1 minuto e raffreddarla in acqua e ghiaccio. Riporre la cipolla nella soluzione composta da acqua, zucchero e aceto per tre ore circa. Le cipolle avranno ottenuto un colore rosa molto intenso.
Procedimento e finitura
Prendere un trancio di 800 gr di tonno e ricavarne 4 tranci di uguali dimensioni. Passarli nella cenere di cipolla e scottarli in padella antiaderente con un filo di olio caldo. Lasciateli pochi minuti per lato e quindi scaloppateli.
Riponete in centro piatto un cucchiaio di riduzione di vino rosso, adagiate sopra le fettine di tonno e finite con le cipolle in saor ed un pizzico di sale.
Lemine Cooking Contest maggio 2013
In sole 3 Lezioni!
Ad aprile si è tenuto il nostro corso di cucina di 3 lezioni. Per concludere in maniera più stimolante gli allievi hanno deciso di dare vita al primo Cooking Contest di Cantina Lemine, che si è tenuto il 15 maggio 2013.
Le regole erano molto semplici.
Altri articoli...
Sottocategorie
ORARI DI APERTURA
SOLO PER DELIVERY E TAKE AWAY
APERTI TUTTI I GIORNI PREVIA PRENOTAZIONE
ordini entro il giorno precedente per i giorni feriali e domenica
ordini entro le 16.30 per il sabato sera
info 339 45 27 561