Atelier
Cantina Lemine ospita la mostra permanente di dipinti dello Chef e Patron.
La filosofia dei dipinti di Magri è rappresentata dalla visione onirica trasposta alla realtà. Ci dice l'autore che “il sogno è un momento fondamentale della vita. I sogni ci ispirano e ci ingannano. Affiorano dal nostro inconscio e si confondono tra i ricordi. Realtà e sogno si miscelano come i colori sulla tela e dipingono la trama dell’anima. Le opere, e i ritratti in particolare, sono allora necessariamente un racconto. Il racconto che ognuno di noi nasconde al mondo".
Mostre
Settembre 2012: collettiva pittori almennesi, organizzata dalla banca popolare di Bergamo. In tale occasione la critica d’arte Elisabetta Calcaterra ha avuto modo di descrivere i miei lavori come segue: “Attuale rivisitazione del tema ritrattistico è quella di Alberto Magri, le cui tele si levano sui toni bianchi d’acrilico e parlano nei toni semplice della iuta, contestualizzano a collage e descrivono a olio, senza temere neanche l’immediatezza senza ripensamenti della carta acquerellata”.
Marzo 2013: In collaborazione con le Belle Arti della curia di Brescia, esposizione del dipinto “crocifissione” presso la cripta del Duomo Vecchio di Brescia dal 6 al 31 marzo 2013. In occasione della Pasqua si vuole indagare sul significato del sacrificio di Cristo ai giorni nostri. La crocifissione del Salvatore riflette quella dell’uomo moderno come sofferenza psicologica che rende l’estraneo un osservatore inerme. L’opera in olio e acrilico è realizzata su tela di iuta grezza, come richiamo alla Sacra Sindone.
Giugno 2013: Mostra collettiva “Frammenti” presso il Dongione di Carbonara Scrivia (AL). La radice latina fragmentum indica la natura fragile e delicata di una parte singola, che ha perduto il “suo” tutto. Interessante accostare questo termine all'arte e vedere come può essere declinato. Il frammento diventa simbolo di una visione del mondo piccola, leggera, privata addirittura. Ogni autore è parte di un tutto che è l'arte che ha scelto, ogni opera è uno sguardo – frammento – del e sul mondo.
Luglio 2013: Mostra collettiva “50 artisti per un museo” presso il museo MIIT di Torino. In collaborazione con la rivista Italia Arte.
Ottobre 2016: Mostra collettiva “Bergarte – l’anima nell’arte” presso l’ex Ateneo di Bergamo. In collaborazione con Lions Club.
Marzo 2018: Mostra collettiva “Bergarte – l’anima nell’arte” presso l’ex Ateneo di Bergamo. In collaborazione con Lions Club.
Maggio-giugno 2018: Mostra personale “Il racconto che ognuno di noi nasconde al mondo” presso l’ATS di Bergamo.
Luglio 2018: Mostra artistica collettiva interdisciplinare presso Costa Volpino
OPERE
2020
senza titolo, olio su tela, 70 X 100
2020
Zia Rossa, acrilico su cartone, 100 X 100
2019
Salvo, acrilico su cartone, 150 X 100
2019
senza titolo, olio su tela, 40 X 60
2018
La vendemmia, olio su tela, 100 x 100
2015
Nicolò e Zaira, acrilico su cartone
2015
Aurelio, olio su tela, 100 x 150
2015
Martina, olio su tela, 40 x 60
2013
Bruno Federico, olio su tela, 40 x 60
2013
Anna, olio su tela, 40 x 60
2013
senza titolo, olio su tela, 100 x 100
2013
Crocifissione, tecnica mista su iuta, 100 x 100
2013
Rachid, tecnica mista su iuta, 100 x 100
2012
Angelo, olio su tela, 100 x 100
2012
bambina con biglietto, olio su tela, 100 x 100
2012
Carlo Malerba, acrilico su cartone, 100 x 150 circa
2012
Il Bepi, acrilico su cartone, 100 x 150 circa
2012
ambo, acrilico su tela, 100 x 100
2012
Diego e Ivana, acrilico su tela, dittico
2012
Bambino asiatico, tecnica mista su iuta, 60 x 90
2012
Il direttore, tecnica mista su iuta, 60 x 120 circa
2012
Il Viticultore, tecnica mista su iuta, 60 x 120 circa
2012
New world, olio su tela, 100 x 100
2012
Paola Super, acrilico su cartone, 90 x 120 circa
2012
Patrizia Rossetti, tecnica mista su iuta, 90 x 120 circa
2012
Elisa, acrilico su cartone, 60 x 120 circa
2011
apnea, acrilico su cartone, 60 x 120 circa
2011
Bah, acrilico su cartone, 60 x 120 circa
2011
Il sig. Rota, acrilico su cartone, 90 x 160 circa
2011
Ing. Avello, acrilico su cartone, 90 x 160 circa
2010
autoritratto, acrilico su cartone, 80 x 180 circa
2010
Jazz, acrilico su cartone, 100 x 50 circa
2009
Life TM, matita e acrilico su cartone, 150 x 150
2009
senza titolo, tecnica mista su iuta, 100 x 100
2008
Stefy, acquerello su carta, 69 X 60 circa
2008
Vecchio, olio su tavola, 58 X 71 circa
ORARI DI APERTURA
PREVIA PRENOTAZIONE
Domenica a pranzo dale 12.00
Cena da Mercoledì a domenica 19.30
CHIUSO LUNEDI' E MARTEDI'
info 339 45 27 561